Per gli amanti della natura che non intendono rinunciare al comfort o per chi abituato ad esperienze escursionistiche e alle imprevedibilità del campeggio volesse sperimentare qualcosa di alternativo nasce il glamping.
Un nuovo mood di concepire lo spazio naturalistico, che interseca due termini fra loro distanti: glamour e camping.
Ma come si può godere delle peculiarità che l’ambiente esterno offre accantonando tenda e picchietti? Dormendo in una bolla totalmente trasparente.
Atmosfera Bubble Glamping è un progetto nato dalla voglia e dalla volontà di Daniele Di Bello di rinnovare un terreno di famiglia collocato in Basilicata, precisamente in contrada Le Piane, Satriano di Lucania, provincia di Potenza.
La famiglia Di Bello da Roma si trasferisce nella campagna lucana e realizza il primo bubble glamping d’Italia, mettendo in campo competenze pregresse acquisite nel settore del turismo, della ristorazione, dell’interior design e delle costruzioni.
Il tutto è stato realizzato da interventi di valorizzazione a basso impatto ambientale: si produce energia pulita attraverso un impianto fotovoltaico, acqua calda dal sole mediante un pannello solare termico, le acque nere sono trattate in loco da una fossa biologica che le reintroduce nell’ambiente pulite ed è stata abolita la plastica monouso.
Le Bubble Rooms — prodotte in Europa con materiali di altissima qualità, certificati e omologati presso il Ministero dell’Interno — sono tre e rispondono ad ogni esigenza del cliente, includendo servizi che non ci si aspetterebbe in un contesto tanto incontaminato.
All’interno gli arredi di design contemporaneo si mescolano perfettamente a elementi di recupero provenienti dalla vecchia masseria della famiglia Di Bello.
L’area esterna privata include un bagno, una vasca idromassaggio riscaldata e uno spazio relax dotato di tavolo, sedie e divanetti.
Folium è stata la prima bolla a mettere radici a Satriano di Lucania, nel luglio 2019, e il nome richiama le foglie del piccolo bosco di querce in cui è localizzata.
La seconda, Lapis, nasce nel 2020, e si riferisce alle pietre naturali usate per la pavimentazione esterna.
Lignum è l’ultima arrivata e si spera possa presto ospitare i clienti di Atmosfera; il Covid ne ha momentaneamente arrestato l’apertura.
L’attenzione e il rispetto per il territorio si traduce nella scelta di prodotti a chilometro zero: la colazione è servita direttamente in bolla.
Il cliente potrà scegliere per il proprio soggiorno la stagione da lui preferita, immerso in uno scenario che muta di volta in volta; le stanze, infatti, resistono ad ogni temperatura esterna e la struttura garantisce la propria disponibilità anche quando circondata da un sottile manto di neve.
Il Comune di Satriano di Lucania si apre geograficamente a molteplici punti di interesse turistico: meta perfetta per chi volesse praticare trekking, torrentismo o passeggiate a cavallo; dista solo pochi minuti Sasso di Castalda e il suo adrenalinico Ponte alla Luna.
Grazia Valeria Ruggiero
Di seguito alcune foto del Bubble Glamping a Satriano di Lucania.