La Basilicata è formata da 131 comuni ognuno dei quali è custode della sua storia, cultura,…
Saperi e sapori
Ferrandina: la storia di Nicola Lanzillotti, pioniere lucano della scienza, esponente di spicco della storia della medicina veterinaria
Non tutti forse sanno che Ferrandina, piccolo comune del materano, ha dato i natali a Nicola…
Dagli USA in Basilicata alla ricerca delle sue origini. L’eredità di Kent diventa la storia di generazioni di emigranti lucani
La genealogia è la scienza che si occupa di accertare e ricostruire documentalmente i legami di parentela che intercorrono tra…
Oliveto Lucano: il paese dei portali, dei forni, delle bamboline e dei grandi tesori di pietra
Oliveto Lucano è un piccolo comune del materano che conta poco più di quattrocento anime. Situato…
Craco: un paese “fantasma” dove il tempo sembra essersi fermato
Craco, paese “fantasma” dal 1963, è un piccolo borgo medievale con vicoli suggestivi che portano indietro…
Il cuccù di Matera: da potente amuleto a moderno souvenir
Il termine souvenir è senza dubbio evocativo di un viaggio fatto o che si vuole intraprendere.…
Matera celebra la Madonna della Bruna! Dalla processione dei pastori alla distruzione del carro, ecco le fasi più belle della Festa
La Madonna della Bruna è la protettrice della città di Matera. La festa patronale a lei dedicata si festeggia…
Pasquale Grippo, una vita spesa all’insegna della giustizia
«Noi abbiamo, onorevoli colleghi, ereditato una Patria ed abbiamo una unità, che molti di noi contribuirono…
Valsinni: “borgo romantico” con una grande storia da raccontare
Di scorci e panorami mozzafiato in cui condurre la propria amata durante un “love tour” ne…