In Basilicata — in un territorio delimitato da Matera e Montescaglioso, nella zona del Vulture e…
Redazione
La chora di Metaponto e l’origine dell’agricoltura in Basilicata
La Basilicata è una terra modellata dalla storia: tante sono le sue porte di ingresso. Una…
Vietri di Potenza propone una tappa romantica nei “Gradini dell’amore”
Nel cuore della cittadina di Vietri di Potenza, è stata incisa la famosa citazione di Gabriele…
Viggiano, la città dell’arpa e della musica: da Billie Joe Armstrong a Rosmy
“Il paese non è grande, ma nemmeno piccolo; l’aria ottima; pittoreschi i dintorni; le rovine di…
Rocco Petrone: il lucano che rese possibile il sogno americano di andare sulla luna
La Basilicata è terra di talenti, di uomini di ingegno che hanno spesso segnato il loro…
Grumentum: storia di una colonia romana e di vini Lagarini
Grumentum, è uno dei siti archeologici più importanti della Basilicata, sia per le vicende storiche che…
“Gole del Platano”: uno dei luoghi più suggestivi della Basilicata. Un sentiero mozzafiato
Il sentiero denominato “Gole del Platano” è lo scenario perfetto per vivere un’esperienza unica alla scoperta…
Balvano: il suggestivo Chiostro del Convento di Sant’Antonio da Padova, un percorso di meraviglie svelate
Balvano è un paese di circa 1800 abitanti sito nell’area nord-occidentale della Basilicata, in provincia di…
Basilicata, Dino Paradiso, il comico che in TV fa ridere l’Italia si racconta: “Sono contento di essere lucano”
Lucano, di Bernalda (Matera), Dino Paradiso è un attore e cabarettista che racconta storie antiche e…
Venosa, Città di Orazio, scrigno di tesori ricorda gli intramontabili capolavori del grande poeta italiano
È senza dubbio il lucano più famoso di tutti i tempi. Il poeta venosino Quinto Orazio…